
PREMESSA
La Presidente della Regione Umbria, ha emanato un’ordinanza urgente per tutelare la salute dei lavoratori nei settori agricolo, florovivaistico e dell’edilizia all’aperto. Dal 13 giugno al 31 agosto 2025 è vietato lavorare in condizioni di esposizione prolungata al sole, tra le 12:30 e le 16:00, nei giorni in cui il sito Worklimate segnala un rischio “Alto”.
Sono previste eccezioni per interventi di pubblica utilità e obblighi di adeguata valutazione del rischio. Sanzioni in caso di inosservanza.
*NOTA BENE – Altre Regioni hanno già emesso analoghe ordinanze come ad esempio Lazio e Calabria*
COSA DEVE FARE IL DATORE DI LAVORO?
Il Datore di Lavoro, nell’ambito dell’organizzazione della giornata lavorativa deve verificare la mappa del rischio collegandosi al sito: https://www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/
Tra i pulsanti presenti sulla sinistra, fare riferimento alla condizione interessata
- “sole” per lavori all’aperto con esposizione diretta al sole.
- “ombra” per lavori all’aperto senza esposizione diretta al sole.
Individuata la condizione interessata cliccare si Attività fisica intensa e guardando le mappe presenti cliccare sulla mappa indicata con l’orario “ore 12.00” della giornata interessata.
Ove la propria zona di cantiere risulti colorata di rosso, si prevede un rischio calore ALTO per cui è obbligatorio far astenere dalle attività di cantiere i lavoratori dalle ore 12,30 alle ore 16,00.
Per il mancato rispetto dell’ordinanza è prevista una sanzione penale, con l’arresto fino a 3 mesi o l’ammenda fino ad euro 206
Lo Studio è a disposizione tramite la sua Area Sicurezza sul Lavoro per assistervi nella valutazione dell’entità del rischio nei vostri cantieri